Le varie parti del suino vengono macinate e usate per produrre i vari prodotti: utilizzando le spalle e le pancette viene prodotta la salsiccia, che, in base alla quantità di peperoncino usata, prende il nome di dolce o piccante.
La parte inferiore del suino (cosce e filetti) viene usata per la produzione della soppressata bianca, vero fiore all’occhiello della nostra azienda. Il capocollo, così come il filetto, viene messo sotto sale e successivamente pepato oppure ricoperto di peperoncino.
La pancetta arrotolata, la pancetta tesa e il guanciale vengono prodotti seguendo lo stesso procedimento del capocollo. Ultima, ma non meno squisita,
la ‘nduja, che viene invece realizzata utilizzando carne più grassa e più dosi di peperoncino rispetto agli altri prodotti, e può essere gustata spalmata su pane o crostini oppure usata per condire un piatto di spaghetti.

Dato che i nostri prodotti sono privi di qualsiasi tipo di additivo chimico o conservante, siamo in grado di garantire al cliente la sicurezza di acquistare un prodotto buono e genuino, testimoniata da alcuni riconoscimenti ottenuti partecipando a vari concorsi nazionali in ambito enogastronomico:
- primo premio categoria ‘Nduja alla fiera” Salumi e Formaggi” tenutasi al palazzo delle fontane a Roma (Settembre 2012);
- secondo posto come miglior soppressata bianca senza conservanti, in Italia;
- salsiccia piccante entrata a far parte della top ten italiana nella gara organizzata dall’Accademia delle 5T a Milano (2006).
Grazie anche a questi riconoscimenti, a partire da quest’anno, i nostri prodotti sono presenti anche sulla guida enogastronomica de il Gambero Rosso, una delle più famose riviste culinarie italiane.